News dal Parlamento

Stop al caporalato Una legge di civiltà che viene per la prima volta affrontata dal Parlamento: si tratta delle Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo, insomma, il cosiddetto caporalato. L’abbiamo approvata, alla Camera, proprio questa settimana e ciò […]

News dal Parlamento

Furto di rame: pene più aspre Il titolo della proposta di legge che abbiamo approvato questa settimana, alla Camera, potrebbe non suggerire niente di specifico: Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di furto di materiale appartenente a infrastrutture destinate all’erogazione di energia, di servizi di trasporto, di telecomunicazioni o […]

Il Sicomoro

Carissime e carissimi,   la nostra newsletter del Sicomoro affronta problematiche sociali come il cyberbullismo, malattie rare e teoria del gender; riprende il tema di forte attualità del referendum e comprende un mio articolo sugli stili di vita e la legge contro lo spreco alimentare. Aiutaci a diffonderlo. Se vuoi leggere clicca qui.   Ciao Paolo Cova

Il capogruppo Rosato e l’on. Cova spiegano “Le ragioni del Sì”, venerdì 14 ottobre, alle 18, alla biblioteca Calvairate, a Milano

Capire il referendum e cosa cambierà con la riforma costituzionale. E soprattutto conoscere i motivi delle modifiche che sono state apportate alla Carta e perché decidere di sostenerli, direttamente dalla voce dei protagonisti. Sarà possibile domani, venerdì 14 ottobre 2016, alle 18, alla biblioteca Calvairate, in via Ciceri Visconti 1, a Milano, dove si parlerà […]

News dal Parlamento

Come cambia l’informazione Questa settimana abbiamo approvato un testo atteso: l’Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria e dell’emittenza radiofonica e televisiva locale, della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e della composizione e delle competenze del […]

News dal Parlamento

Piccoli comuni: l’Italia da salvare Piccoli comuni protagonisti, questa settimana, alla Camera. Abbiamo, infatti, approvato il testo unificato di alcune proposte di legge per le Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti e dei territori montani e rurali, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei […]

Pacchetto latte anticrisi è la soluzione migliore per la nostra produzione, ricca di valore aggiunto

“Quello che è uscito dal piano europeo di contenimento della produzione lattiera è la situazione migliore per i nostri allevatori perché viene tolto dal mercato il latte estero, mentre il nostro, di pregio e con valore aggiunto, continua a essere prodotto”, è la risposta che dà l’on. Paolo Cova, parlamentare del Pd e componente della […]

News dal Parlamento

Mai più bullismo Mai più prevaricazioni con la legge che abbiamo approvato questa settimana, alla Camera, sulle Disposizioni per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Il provvedimento, che ora torna al Senato, introduce elementari regole di civiltà e trasparenza, pone in atto strumenti a tutela e protezione di chi […]

News dal Parlamento

Ciampi e la “Politica mite”   Oggi è morto il Presidente Emerito della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi. Lo ricordo come persona che ha sempre servito il suo Paese con spirito di sobrietà e completa dedizione. Nei giorni scorsi il Presidente Mattarella ha parlato di una “politica mite” e la figura di Ciampi rappresenta perfettamente questo modo di “fare” […]

Carlo Azeglio Ciampi

Oggi è morto il Presidente Emerito della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi. Lo ricordo come persona che ha sempre servito il suo Paese con spirito di sobrietà e completa dedizione. Nei giorni scorsi il Presidente Mattarella ha parlato di una “politica mite” e la figura di Ciampi rappresenta perfettamente questo modo di “fare” e pensare la politica. La sua caratteristica […]